Dopo aver attivato il Time-shift non riesco a tornare indietro
È sufficiente attendere. Per poter tornare indietro (Rewind) e andare avanti (Fast forward) con il time-shift è necessario che ci sia almeno un buffer di registrazione di 5 minuti.
È sufficiente attendere. Per poter tornare indietro (Rewind) e andare avanti (Fast forward) con il time-shift è necessario che ci sia almeno un buffer di registrazione di 5 minuti.
Se alcune registrazioni programmate non partono o perdono la configurazione della data nel caso di registrazioni ripetute con cadenza periodica, consigliamo di aggiornare il software del ricevitore come indicato a questo link. Se l’inconveniente persiste probabilmente il problema dipende dalle tabelle di trasmissione dell’emittente, quindi consigliamo di programmare manualmente le registrazioni.
Sì, le registrazioni mantengono la risoluzione con cui i contenuti vengono trasmessi dall’emittente. Per registrare i contenuti 4K ricordati di utilizzare la porta USB ad alta velocità posta sul retro del decoder. Consigliamo di usare una memoria USB con una capienza superiore a 64GB o un Hard Disk autoalimentato.
Sì, il decoder supporta la registrazione su memoria USB esterna. Assicurati che sia aggiornato: via IP (aggiornamento di rete OTN) oppure via USB (scarica l’ultima versione software dalla pagina del prodotto).