Questo sito consente l'invio di cookie di profilazione di terze parti, al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente, nell'ambito della navigazione in rete.

Se desideri maggiori informazioni clicca qui per l'informativa sui cookie, dove sono indicate le modalità per negare il consenso.

La prosecuzione della navigazione mediante accesso alle aree di questo sito o selezione di un elemento dello stesso comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie, in relazione a terze parti.
  Lingua:
TELE System Group
Persone TELE System
News RSS
News

TS6600HD migliora ancora con il nuovo software!

martedì 18 giugno 2013 | Supporto dei sottotitoli, condivisione delle registrazioni in DLNA e molto altro con il nuovo aggiornamento software HDBK07.6Y disponibile da oggi per il decoder TS6600HD
Decoder TS6600 HD doppio tuner, CI+

Dopo lo scorso aggiornamento che aveva introdotto le doppie registrazioni e la funzionalità di client e server DLNA, siamo lieti di annunciare il nuovo software update HDBK07.6Y per il decoder digitale terrestre TS6600HD.

Note di versione

Sottotitoli

Da oggi la funzione di lettura multimediale del TS6600HD è in grado di visualizzare i sottotitoli esterni durante la riproduzione di file video da USB o server SAMBA.

DLNA e registrazioni

Il server DLNA del TS6600HD è ora in grado di condividere anche i programmi TV registrati da digitale terrestre, per fare questo sono state effettuate alcune modifiche:

  • Il formato di registrazione è stato cambiato da TRP a TS per assicurare una migliore compatibilità con i client DLNA e altri dispositivi. Il ricevitore è comunque ancora compatibile con il formato TRP.
  • Aggiornamento automatico cartella "Records" a fine registrazione per l'eventuale condivisione delle registrazioni via DLNA.

Riproduzione multimediale

  • Aggiunta la funzione "Resume" per il playback delle registrazioni: è ora possibile riprendere la visione delle registrazioni da dove è stata interrotta.
  • Migliorata la riproduzione delle registrazioni dal ricevitore e dei file da server DLNA.

Modalità di aggiornamento

Ethernet update

L'aggiornamento è già disponibile in modalità "internet": il decoder verifica la presenza del nuovo software tramite la rete internet a banda larga grazie all’interfaccia Ethernet. Per lanciare la ricerca dell'aggiornamento, nel menu Impostazioni > Sistema > Aggiornamento Software, scegliere la voce Internet (tasto ROSSO).

USB update

Un'altra opzione disponibile l'aggiornamento via USB: per effettuarlo è sufficiente scaricare il file dal nostro sito web, decomprimerlo e seguire attentamente le istruzioni contenuto al suo interno.

Dillo in giro!